Le 5 cose da vedere a Greve in Chianti
Immersa nel cuore pulsante della Toscana, tra dolci colline ricoperte di vigneti, sorge Greve in Chianti, un borgo che incanta i visitatori con la sua atmosfera autentica e il suo fascino senza tempo. Se vi state chiedendo cosa vedere a Greve in Chianti e dintorni, preparatevi a scoprire un gioiello che offre storia, cultura, sapori unici e paesaggi mozzafiato. Perfetta per una gita di un giorno o come tappa di un itinerario più ampio alla scoperta del Chianti Classico, Greve in Chianti saprà conquistarvi. Ecco tutti i consigli per visitarla.
Itinerario nel cuore di Greve in Chianti
Addentriamoci quindi in Greve in Chianti, un borgo incantevole che svela i suoi tesori passo dopo passo.
- Il cuore pulsante di Greve è senza dubbio la sua singolare Piazza Matteotti, dalla forma triangolare unica nel suo genere. Circondata da portici ad archi irregolari, la piazza ospita botteghe artigiane, enoteche e ristoranti tipici, invitando a una passeggiata rilassante e a una sosta per gustare le specialità locali. Al centro della piazza troneggia la statua dedicata a Giovanni da Verrazzano, celebre navigatore ed esploratore nato proprio in queste terre.
Sotto i portici, è possibile dare sfogo alla propria curiosità tra le botteghe che offrono prodotti artigianali, ceramiche artistiche e, naturalmente, l’eccellente olio extravergine d’oliva e il rinomato Chianti Classico DOCG. Proprio qui potrete assaporare l’anima autentica del territorio.
- Un altro luogo di interesse storico è la Chiesa di Santa Croce, che si affaccia su Piazza Matteotti con la sua sobria facciata neoclassica. All’interno, potrete ammirare opere d’arte sacra e immergervi in un’atmosfera di spiritualità.
- Per gli appassionati di storia locale, una visita al Museo del Vino è d’obbligo. Situato nelle antiche cantine del Palazzo del Comune, il museo offre un interessante percorso alla scoperta della storia della viticoltura nel Chianti, dalle origini etrusche ai giorni nostri, con un focus sulle tecniche di produzione e sull’evoluzione del paesaggio.
- Se poi vi state chiedendo cosa vedere vicino a Greve in Chianti, le opzioni sono molteplici. A breve distanza si trova ad esempio il suggestivo borgo fortificato di Montefioralle, considerato uno dei più antichi del Chianti, con strette vie in pietra e una vista panoramica spettacolare sulle colline circostanti.
- Infine, per chi desidera immergersi nel mondo del vino, una tappa imperdibile è sicuramente la visita alla cantina storica Lamole di Lamole. Situata in una posizione privilegiata nel cuore del Chianti Classico, Lamole di Lamole è un’azienda storica che ha fatto della qualità e della sostenibilità i suoi pilastri. La cantina, con le sue antiche mura e le moderne attrezzature, offre un’esperienza affascinante alla scoperta del processo di vinificazione. Inoltre, Lamole di Lamole propone diverse degustazioni guidate, un’occasione unica per assaporare i pregiati vini prodotti in loco, come il Chianti Classico DOCG, la Riserva e le Gran Selezioni, ognuno espressione autentica del terroir.

Un giorno a Greve in Chianti
Infine, se state pianificando cosa vedere a Greve in Chianti in un giorno, vi consigliamo di dedicare la mattinata alla visita del centro storico, con la sua piazza, la chiesa e le botteghe. Invece, nel pomeriggio, un’escursione alla Cantina Lamole di Lamole per una visita e una degustazione che vi offrirà l’opportunità di immergervi nel cuore della cultura enogastronomica del Chianti Classico.
Greve in Chianti e i suoi dintorni offrono un mix affascinante di storia, arte, paesaggio e, naturalmente, eccellenze enogastronomiche. Parlando di ricordi speciali, se vi state chiedendo quando c’è la festa dei fiori a Greve in Chianti, ricordatevi che, chi visita Greve in primavera non si può perdere l’incantevole Festa dei fiori. Solitamente organizzata nel mese di maggio, questa manifestazione trasforma Piazza Matteotti in un tripudio di colori e profumi, con bancarelle di fiori e piante di ogni genere, creando un’atmosfera magica e festosa.
Pronti a vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del Chianti Classico? Prenotate la vostra degustazione di vini nella storica cantina di Lamole di Lamole e lasciatevi conquistare dai sapori autentici del territorio! Se non avete modo di raggiungere la nostra cantina, visitate lo shop online dove potete acquistare tutte le nostre bottiglie.